• KultureGeek
  • Comparateur de prix
       
iPhoneAddict
 iAddictv5Notre Application iPhone/iPad
  • Accueil Apps
  • Actualité Apple
  • Keynote Apple
  • Firmwares & iTunes
  • Contactez-nous
Accueil » Liste des Apps » Apps Universelles » Productivité » FingerGIS
1.5.1 iOS €2,99€ Gianluca Natalini 0 0 "FingerGIS" è la prima applicazione GIS (Geographical Information System) / SIT (Sistemi informativi territoriali) per iPad, iPhone, iTouch. Con "FingerGIS" si potranno disegnare (georeferenziandole): - forme 2D come ad esempio siti, terreni, strade...
FingerGIS

FingerGIS

iOS Universel / Productivité

2,99€
Acheter sur l'App Store

"FingerGIS" è la prima applicazione GIS (Geographical Information System) / SIT (Sistemi informativi territoriali) per iPad, iPhone, iTouch.
Con "FingerGIS" si potranno disegnare (georeferenziandole):
- forme 2D come ad esempio siti, terreni, strade o percorsi percorribili in automobile, in aereo o a piedi (in città, in aperta campagna, in collina, in montagna, in mare, ecc...)
- forme 3D come ad esempio superfici multiple nello spazio, rotte aeree, ecc...
Le forme generiche 2D e 3D potranno essere disegnate sopra le mappe terrestri (2D e 3D) visualizzate da "FingerGIS" sullo schermo (Google Maps o Apple Maps), come si disegna con una applicazione CAD.
Sarà possibile interrogare le mappe ed i punti geografici inseriti o registrati per ottenere lunghezze, distanze tra punti geografici, misura di aree e perimetri, lunghezza totale di un percorso (polyline), ecc...
"FingerGIS" fornisce diverse modalità di registrazione automatica o inserimento manuale dei punti geografici di interesse; si potranno:
- salvare le posizioni attuali durante l'esplorazione di un sito (utilizzando il GPS per localizzare con esattezza la vostra posizione e premendo il pulsante di salvataggio veloce dei punti geografici per memorizzarla)
- inserire nuovi punti geografici manualmente utilizzando la finestra di inserimento manuale (con latitudine, longitudine, altezza, heading (utilizza la bussola interna del dispositivo), raggio, descrizione; questi dati possono essere inseriti in modo automatico toccando con un dito un punto di interesse sulle mappe visualizzate sullo schermo o in modo manuale scrivendo i valori numerici/testo tramite la tastiera del dispositivo)
- associare immagini ai punti geografici inseriti manualmente o registrati (si possono inserire immagini scattate con la fotocamera in tempo reale o immagini memorizzate nel foto album del dispositivo)
- memorizzare infiniti punti geografici isolati e/o aree circolari di raggio noto, ecc...
- registrare siti automaticamente attivando la funzione di registrazione automatica e camminando sul perimetro del sito da registrare
- disegnare ogni tipo di oggetto 2D e 3D sulle mappe terrestri, utilizzando layers multipli, come normalmente si fa con le comuni applicazioni CAD/GIS/SIT per personal computer.
Tutti i punti geografici inseriti sulle mappe, con le relative descrizioni, misure ed immagini, potranno essere salvati nell'archivio documenti di "FingerGIS" e potranno essere condivisi con altre applicazioni installate o con sistemi cloud come ad esempio dropbox.
"FingerGIS" è in grado di esportare i punti geografici salvati:
- nel formato .csv (nativo di "FingerGIS")
- nel formato nativo di "FingerCAD" (potrete disegnare i vostri progetti CAD sopra mappe geografiche registrate o siti georeferenziati con "FingerGIS")
- nel formato nativo di "pathRecorder" (navigatore satellitare con indicazioni automatiche per raggiungere destinazioni, seguendo percorsi registrati o disegnati)
- come allegato email (file .zip contenente al suo interno i geopoints registrati e le immagini georeferenziate)

Con "FingerGIS" avrete una applicazione GIS completa nel vostro dispositivo portatile.

Condivisione documenti (IN/OUT) con:
- DROPBOX (remote storage system, cloud)
- Open In
- iTunes Files Sharing
- allegati email
- FingerCAD (HD , WS , PRO) (utilizzando "Open In" - 3D data export/sharing)
- pathRecorder - come back (utilizzando "Open In")

Utilizzando FingerCAD assieme a FingerGIS:
Sarà possibile esportare i siti registrati utilizzando il formato di file .DXF (compatibile con le applicazioni CAD per Mac o PC) oppure il formato .OBJ (compatibile con i modellatori tridimensionali per MAC o PC) oppure il formato .PDF .

Archivio documenti:
- possono essere salvati un numero infinito di documenti nell'archivio documenti di FingerGIS

Display:
- Retina display supported

Tipo applicazione:
- UNIVERSAL APP (la paghi una sola volta e gira su tutti i dispositivi)

En voir plus...

Quoi de neuf dans la dernière version ?

* Minor bugs fixed

  • Screenshot #1 pour FingerGIS
  • Screenshot #2 pour FingerGIS
  • Screenshot #3 pour FingerGIS
  • Screenshot #4 pour FingerGIS
  • Screenshot #5 pour FingerGIS
  • Screenshot #6 pour FingerGIS

D'autres applications du développeur

Stroboscope Alarm Clock
Stroboscope Alarm Clock
/ iPhone
Chronometer and Countdown
Chronometer and Countdown
/ iPhone
Basal Body Temperature Calc.
Basal Body Temperature Calc.
/ iPhone
Vibrometer
Vibrometer
/ iPhone
myVibrometer
myVibrometer
/ iPhone
Pedometer and Speedometer
Pedometer and Speedometer
/ iPhone
Voir toutes les apps

Note

(0 note)

Détails sur l'application

Version
1.5.1
Taille
7.5 Mo
Version minimum d'iOS
12.0
Dernière mise à jour
24/04/2023
Publié par
Gianluca Natalini

Newsletter App Store

Recevez chaque jour les meilleures promos

Actualité Apple

Image Apple diffuse des publicités pour des fonctions clés de l’iPhone
Apple diffuse des publicités pour des fonctions clés de l’iPhone
Image App Store : Tim Cook appelle le gouverneur du Texas pour s’opposer à la vérification de l’âge
App Store : Tim Cook appelle le gouverneur du Texas pour s’opposer à la vérification de l’âge
Image Curve Pay vient concurrencer Apple Pay sur iPhone en Europe
Curve Pay vient concurrencer Apple Pay sur iPhone en Europe
Image Production d’iPhone aux États-Unis : l’action d’Apple chute après les menaces de Trump
Production d’iPhone aux États-Unis : l’action d’Apple chute après les menaces de Trump
Partenaires : Actualité iPhone - Culture Geek
©2009-2025 i2CMedia | A propos |